Michela De Angelis
Modern Contemporary
Curriculum
Con una formazione poliedrica tra danza moderna, contemporanea e classica, Michela De Angelis porta in sala la sua esperienza maturata in anni di studio e collaborazioni prestigiose. Ha iniziato il suo percorso professionale al Centro OrmarsLab di Milano, proseguendo con esperienze di perfezionamento in Italia e all’estero, tra cui Pineapple e Studio 68 a Londra e Daf Intensive a Roma. Ha arricchito la sua crescita artistica con workshop di repertorio, improvvisazione e creazione, lavorando con coreografi e insegnanti di rilievo come Julia Spiesser, Thomas Signorelli, Marco Laudani, Lali Ayguadé e Rob Hayden.
Parallelamente agli studi moderni e contemporanei, Michela ha approfondito la tecnica classica sotto la guida di maestri come Michele Villanova, Ludmill Cakalli, Erika Codecà e Anita Magyari, costruendo così una solida base che integra ricerca, tecnica e creatività.
Il suo percorso professionale è ricco di esperienze diversificate: ballerina e coreografa in eventi e festival di rilievo, tra cui Villa Tittoni, Mix Festival Milano e la Triennale di Milano per la Design Fashion Week, ha collaborato anche con progetti innovativi come “Meditation Space” dei The Kolors e con spettacoli a sfondo sociale insieme all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, portando la danza come strumento di inclusione e sensibilizzazione.
Dal 2016 Michela si dedica con passione anche all’insegnamento, trasmettendo la sua visione e la sua energia a nuove generazioni di danzatori. Ha collaborato con numerose realtà italiane, tra cui Accademia Artedanza (MB), Phoenix Studio Dance (MI), Dance Academy (BG), Progetto Danza (LC) e Il Balletto di Castelfranco Veneto (VT), fino a esperienze più recenti presso Carnival Dance Intensive (Riccione) e OrmarsLab (Milano).
La sua caratteristica principale è la capacità di unire rigore tecnico e creatività, portando in classe un approccio dinamico, inclusivo e sempre aperto alla ricerca. Oggi Michela continua a lavorare come coreografa freelance e come docente, condividendo con i suoi allievi non solo la tecnica ma anche la passione profonda per la danza come linguaggio universale.